Lorenzo Bernardi è nato a Trento il 11 agosto 1968. Fin da giovanissimo mostrò doti straordinarie nello sport, iniziando prima con il basket per poi scegliere la pallavolo, disciplina in cui avrebbe scritto pagine memorabili. Giocava come schiacciatore e laterale, dotato di una tecnica sopraffina, grande intelligenza tattica e capacità di incidere in ogni fondamentale.
Con il suo talento entrò presto a far parte dei migliori club italiani e della nazionale, diventando uno dei simboli assoluti della cosiddetta Generazione di Fenomeni, che rese l’Italia la squadra più forte del mondo negli anni ’90.
I successi con la Nazionale italiana
La carriera di Bernardi in maglia azzurra è leggendaria:
- 2 Campionati Mondiali vinti (1990 e 1994).
- 4 Campionati Europei (1989, 1993, 1995, 1999).
- 5 World League (1990, 1991, 1992, 1994, 1995).
Partecipò a più Olimpiadi, conquistando la medaglia d’argento ad Atlanta 1996 e il bronzo a Sydney 2000. La sua costanza e la capacità di rendere sempre nei grandi appuntamenti lo resero una colonna portante del gruppo guidato da Julio Velasco e, in seguito, da Bebeto de Freitas.
I trionfi nei club
Oltre alla nazionale, Bernardi costruì una carriera straordinaria anche nei club, giocando con Perugia, Modena e Treviso. Conquistò numerosi trofei nazionali e internazionali, tra cui:
- 9 scudetti.
- Coppe Italia e Supercoppe.
- Coppe dei Campioni/Champions League, Coppe delle Coppe e Coppe CEV.
Il suo contributo fu decisivo in tutte le squadre in cui giocò, lasciando un’impronta di leadership e professionalità.
Il riconoscimento come “Mister Secolo”
Nel 2001 la FIVB (Federazione Internazionale di Pallavolo) lo nominò, insieme al brasiliano Karch Kiraly, Miglior giocatore del XX secolo. Questo titolo, che gli valse il soprannome di “Mister Secolo”, consacrò definitivamente la sua carriera e il suo ruolo nella storia mondiale della pallavolo.
La carriera da allenatore
Dopo il ritiro, Bernardi intraprese la carriera da allenatore, guidando squadre italiane e straniere. Ha vinto titoli anche da coach, portando la sua esperienza e mentalità vincente a nuove generazioni di atleti. La sua figura continua a rappresentare un punto di riferimento per il volley internazionale.
L’eredità di Lorenzo Bernardi
La grandezza di Lorenzo Bernardi non si misura solo nei trofei vinti, ma anche nel suo stile di gioco: completo, elegante e sempre al servizio della squadra. È stato il prototipo del giocatore moderno, capace di fare la differenza in ogni fase del gioco.
Oggi è ricordato come uno dei più grandi pallavolisti di tutti i tempi e come simbolo della pallavolo italiana nel mondo.