Massimiliano Rosolino

Massimiliano Rosolino è nato a Napoli l’11 luglio 1978 da padre italiano e madre australiana. Cresciuto tra due culture, ha trovato presto nella piscina il suo ambiente naturale. Trasferitosi da ragazzo a Roma per allenarsi con maggiore continuità, ha mostrato un talento fuori dal comune, che lo ha portato in breve tempo ai vertici del nuoto internazionale.

La sua forza è sempre stata la versatilità: Rosolino è riuscito a competere ad altissimo livello in più stili e distanze, distinguendosi nei misti, nello stile libero e nella farfalla.

Il trionfo olimpico

Il momento più alto della sua carriera è arrivato ai Giochi Olimpici di Sydney 2000, quando vinse:

  • Oro nei 200 m misti con record olimpico.
  • Argento nei 400 m stile libero.
  • Bronzo nei 200 m stile libero.

Grazie a queste tre medaglie, Rosolino si impose come uno dei protagonisti assoluti dei Giochi, entrando nella storia dello sport italiano. Partecipò anche ad Atene 2004 e Pechino 2008, portando sempre la sua esperienza e competitività.

I Mondiali e le medaglie iridate

Anche ai Campionati Mondiali Rosolino seppe farsi valere, conquistando:

  • Argento nei 200 m misti a Fukuoka 2001.
  • Bronzo nei 400 m stile libero a Fukuoka 2001.

Questi risultati confermarono la sua capacità di restare competitivo ai massimi livelli in più specialità.

Gli Europei: il regno di Rosolino

Il palcoscenico europeo fu il terreno di caccia preferito di Rosolino. Nel corso della sua carriera ha conquistato 21 medaglie agli Europei di nuoto, tra cui:

  • 14 ori.
  • 5 argenti.
  • 2 bronzi.

Un dominio assoluto che lo consacrò come uno degli atleti italiani più vincenti di sempre in ambito continentale.

AnnoCompetizioneDisciplinaRisultato
2000Olimpiadi di Sydney200 m mistiOro
2000Olimpiadi di Sydney400 m stile liberoArgento
2000Olimpiadi di Sydney200 m stile liberoBronzo
2001Mondiali di Fukuoka200 m mistiArgento
2001Mondiali di Fukuoka400 m stile liberoBronzo
1995-2008Europei di nuotoVari (stile libero, misti)14 ori, 5 argenti, 2 bronzi
1995-2008Campionati ItalianiVariOltre 60 titoli nazionali

Record e stile di gara

Rosolino è stato più volte primatista italiano in diverse specialità, oltre ad aver stabilito record europei. La sua caratteristica principale era la resistenza abbinata alla velocità, che gli consentiva di gestire le gare lunghe e allo stesso tempo di esprimere grande potenza nelle distanze brevi.

Il suo stile libero era riconoscibile per la fluidità e la capacità di mantenere alta la frequenza della bracciata anche nelle fasi finali delle gare.

Dopo il ritiro e l’eredità sportiva

Ritiratosi dalle competizioni agonistiche, Rosolino è rimasto una figura popolare in Italia, partecipando a trasmissioni televisive e programmi di intrattenimento. Tuttavia, il suo nome resterà sempre legato al nuoto e al movimento sportivo italiano, come simbolo di dedizione, sacrificio e successo.

Il suo oro olimpico a Sydney 2000 rimane una delle pagine più belle della storia dello sport azzurro, capace di ispirare intere generazioni di giovani nuotatori.

Torna in alto
Verieroi.com
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.