Enes Kanter, oggi noto anche come Enes Kanter Freedom, è una delle figure più coraggiose e controverse del panorama sportivo internazionale. Nato in Svizzera nel 1992 da una famiglia turca e cresciuto in Turchia, Kanter non si è distinto solo per le sue prestazioni in NBA, ma soprattutto per il suo impegno instancabile nella difesa dei diritti umani e della libertà di espressione.
Il suo percorso da attivista è iniziato quando ha iniziato a criticare apertamente il governo turco guidato da Recep Tayyip Erdoğan, denunciando violazioni dei diritti civili, repressione politica e mancanza di libertà di stampa. Questa presa di posizione lo ha trasformato in un dissidente politico. La Turchia gli ha revocato il passaporto, emesso un mandato di cattura internazionale e perseguitato la sua famiglia. Kanter, però, non ha mai ceduto alle pressioni, continuando a esporsi pubblicamente.
Negli Stati Uniti, ha utilizzato il suo status di giocatore NBA per dare visibilità a cause globali, parlando contro la censura in Cina, la persecuzione degli uiguri e altre ingiustizie in giro per il mondo. Le sue scarpe personalizzate, spesso decorate con messaggi politici, sono diventate un simbolo della sua battaglia per la libertà.
Un esempio di coraggio personale
La forza di Kanter non si è espressa solo nei palazzetti, ma anche nella sua vita privata. Ha vissuto per anni con la paura di essere perseguitato o addirittura rapito, rinunciando a viaggiare in determinati Paesi per ragioni di sicurezza. Nonostante questo, ha scelto di non rimanere in silenzio, affermando che il dovere morale di denunciare le ingiustizie è più importante di qualsiasi carriera o riconoscimento sportivo.
Nel 2021 ha ottenuto la cittadinanza statunitense e ha cambiato ufficialmente il suo nome in Enes Kanter Freedom, un gesto simbolico che riassume la sua missione personale: difendere e promuovere la libertà ovunque.
La carriera sportiva: talento e determinazione
Pur essendo noto per il suo attivismo, Kanter è anche un cestista di alto livello che ha lasciato il segno nella NBA. Alto 2,08 metri e dotato di grande forza fisica, si è sempre distinto come uno dei migliori rimbalzisti della lega.
Dopo essersi formato cestisticamente negli Stati Uniti al liceo e al college (University of Kentucky), fu selezionato come terza scelta assoluta al Draft NBA 2011 dagli Utah Jazz. Nella sua carriera ha giocato con diverse franchigie, tra cui Utah Jazz, Oklahoma City Thunder, New York Knicks, Portland Trail Blazers e Boston Celtics.
Tra i momenti più significativi sul parquet si ricordano:
- Finali di Conference NBA raggiunte con Portland nel 2019
- Diverse stagioni sopra i 10 punti e 10 rimbalzi di media
- Prestazioni da record in singole partite, come i 30 rimbalzi catturati in una gara NBA del 2021.
Pur non essendo mai stato una superstar assoluta, ha sempre rappresentato una garanzia di solidità sotto canestro, un atleta capace di contribuire con fisicità, intelligenza tattica e spirito di squadra.
Scopri altri giusti dello sport come:
L’eredità di Enes Kanter Freedom
Enes Kanter è un esempio raro di sportivo che ha messo la propria carriera in secondo piano per difendere ideali in cui crede profondamente. Il suo impegno civile e la sua determinazione lo hanno trasformato in un simbolo della lotta per i diritti umani, dimostrando che la voce di un atleta può avere un impatto ben oltre il campo di gioco.
La sua storia è quella di un uomo che ha pagato un prezzo alto per la propria libertà, ma che ha guadagnato il rispetto di milioni di persone in tutto il mondo. Sul parquet, rimarrà nella memoria come un giocatore solido e determinato; fuori dal campo, come uno dei volti più coraggiosi e coerenti dello sport contemporaneo.
