Articolo originale di Luca Galimberti
Prossima fermata Londra 2012
Il mio sogno chiamato Olimpiade
Mi chiamo Luca Galimberti e faccio parte di quel gruppo di persone che convivono con una malattia rara. La considero una fortuna, perché una delle armi più efficaci per rallentarne il decorso è la pratica costante dell’attività fisica.
Lo sport aiuta e migliora la qualità della vita.
Allenarsi con costanza non è semplice, ma con determinazione e forza di volontà è possibile superare gli ostacoli e realizzare obiettivi che sembrano irraggiungibili. È proprio la volontà il trampolino di lancio che mi ha spinto ad affrontare le sfide più difficili.
L’attività fisica ha un potere enorme, soprattutto per chi vive una condizione di disabilità. Sono convinto che la mente possa prevalere sul dolore, qualunque esso sia. Ed è anche grazie al movimento che possiamo affrontare e talvolta superare le nostre difficoltà.
È con questa convinzione che ho deciso di mettermi in gioco, affrontando me stesso.
Il mio sogno: partecipare alle Paralimpiadi di Londra 2012
Il mio obiettivo più grande è quello di rappresentare l’Italia ai Giochi Paralimpici di Londra 2012. So di essere fortunato, perché intorno a me ci sono persone che mi sostengono, mi danno forza e motivazione.
Il loro appoggio è fondamentale. Da solo, in alcuni momenti, potrei non farcela. Ma sentire la vicinanza di amici, sostenitori e – perché no – tifosi, è il carburante che mi spinge avanti, verso quel sogno chiamato Olimpiade.
Le mie discipline
Mi sto preparando in diverse specialità:
- Nuoto
- Canoa
- Slalom
- Velocità (flatwater)
- Fluviale (wild water)
I risultati più recenti
Nel febbraio 2012 ho partecipato ai Campionati Italiani Assoluti Invernali di Nuoto F.I.N.P. Una due giorni intensa ed emozionante: ho esordito nel 2012 con un Titolo Regionale, un argento e due ori nelle staffette ai meeting di qualificazione.
Agli Assoluti ho conquistato:
- il titolo di Vice Campione Italiano nei 100 stile libero, con un ottimo secondo posto in batteria e quarto posto nella classifica finale;
- il Titolo Italiano nei 50 stile libero, insieme al titolo Open e al miglior tempo in batteria nella giornata di domenica.
Soddisfatto di questi risultati, sto continuando la preparazione in vista dei Campionati Assoluti di Paracanoa Slalom, in programma a maggio a Napoli.
Un ringraziamento speciale al mio allenatore Daniele, e ai miei compagni di squadra: Niccolò, Francesco, Yuri, Raffaele, Stefania e Georgiana.
Un saluto in formato olimpico!
Alla prossima,
Luca
Guarda il video “Il mio sogno”:
👉 YouTube – Il mio sogno
Scopri di più sul mio sito:👉 oltrelosport.com
Questa è una versione rielaborata per finalità storiche e divulgative.
