Paolo Maldini
Paolo Maldini è nato a Milano il 26 giugno 1968, figlio di Cesare Maldini, anch’egli grande calciatore e allenatore. Cresciuto […]
Paolo Maldini è nato a Milano il 26 giugno 1968, figlio di Cesare Maldini, anch’egli grande calciatore e allenatore. Cresciuto […]
Megan Rapinoe non è soltanto una delle calciatrici più talentuose della sua generazione, ma anche una delle voci più autorevoli
Jesse Owens, nato a Oakville, in Alabama, nel 1913, è una delle figure più emblematiche della storia dello sport. La
Nicola Pietrangeli, nato a Tunisi il 11 settembre 1933 da padre italiano e madre russa, è considerato il più grande
Muhammad Ali, nato Cassius Marcellus Clay Jr. a Louisville nel 1942, non è stato soltanto uno dei più grandi pugili
Billie Jean King non è stata soltanto una delle più grandi tenniste della storia, ma anche una pioniera nella lotta
Didier Drogba non è stato soltanto uno degli attaccanti più forti della sua generazione, ma anche un simbolo di unità
Quando si parla di Antonio Maglio, si deve pensare a una figura che ha cambiato per sempre la storia dello
Enes Kanter, oggi noto anche come Enes Kanter Freedom, è una delle figure più coraggiose e controverse del panorama sportivo
Articolo originale di Giacomo Agostini Nel cuore solo le due ruote Giacomo Agostini, nato a Brescia il 16 giugno 1942,
Articolo originale di Michele Pontrandolfo Sono nato a Pordenone l’8 novembre 1971. Nella primavera del 1997 ho ottenuto il brevetto
Articolo originale di Luca Galimberti Prossima fermata Londra 2012 Il mio sogno chiamato Olimpiade Mi chiamo Luca Galimberti e faccio
Articolo originale di Claudio Cigna La mia storia con il frisbee Fin da piccolo ho sempre saputo cos’era un frisbee.
Articolo originale di Enrico Vedilei Maratona della Pace e sostenibilità Da tre anni organizzo una trail di 48 km lungo
Articolo originale di Daniele Scarpa Biografia Testardo, determinato, talvolta burrascoso: Daniele Scarpa è sempre stato fuori dagli schemi. Da ragazzino
Articolo originale di Fabrizio Vignali Fabrizio Vignali, nato il 22 maggio 1965, inizia la sua carriera nell’atletica leggera nel 1982.
Alex Zanardi è una delle figure più amate e rispettate dello sport italiano e mondiale. La sua vita non è
Yusra Mardini è molto più di una nuotatrice olimpica. La sua vicenda personale racconta la forza, la determinazione e la
Deborah Compagnoni, nata il 4 giugno 1970 a Bormio, in Valtellina, è considerata una delle più grandi sciatrici italiane di
Dorando Pietri nacque a Carpi il 16 ottobre 1885. Proveniente da una famiglia umile, lavorò fin da giovanissimo come garzone